Il legno è uno dei materiali che più si presta alle operazioni di finitura.
Dai mobili all’edilizia e ai panelli di truciolato il processo di finitura è fondamentale per esaltarne le proprietà fisiche e le qualità estetiche.
Le soluzioni applicative proposte sono varie ed includono verniciatura a spruzzo, cabine a secco o a velo d’acqua, cabine pressurizzate e molte altre dalle più automatizzate a quelle che mantengono il fascino dell’artigianalità; i nostri essiccatoi sono disposti per la gestione automatica dell’essiccazione di prodotti a base di solvente e a basa d’acqua.
Nel contesto odierno l’attenzione alla sicurezza del personale e al mantenere l’ambiente di lavoro salubre e pulito è un requisito fondamentale; perciò ogni settore necessita dell’adeguata capacità di aspirazione in base al suo specifico caso.
Grazie alla nostra vasta di unità di trattamento e filtraggio i nostri prodotti sono in grado di garantire la massima efficacie ed efficienza in diverse situazioni: dal filtraggio fine dell’aria espulsa fino all’aspirazione di particelle pesanti come i trucioli e il trattamento dei fumi di stampaggio.
Nel contesto odierno l’attenzione alla sicurezza del personale e al mantenere l’ambiente di lavoro salubre e pulito è un requisito fondamentale; perciò ogni settore necessita dell’adeguata capacità di aspirazione in base al suo specifico caso.
Grazie alla nostra vasta di unità di trattamento e filtraggio i nostri prodotti sono in grado di garantire la massima efficacie ed efficienza in diverse situazioni: dal filtraggio fine dell’aria espulsa fino all’aspirazione di particelle pesanti come i trucioli e il trattamento dei fumi di stampaggio.
Le plastiche sono materiali di uso e produzione quotidiana.
Ciò nonostante le tecnologie per i processi produttivi e di finitura sono molto varie, specialmente in funzione delle tipologia essa sia termoplastica o termoindurente, e il trattamento dei prodotti di scarto della produzione o l’applicare propriamente i rivestimenti per impreziosire la superficie non è un compito banale.
Gli impianti che forniamo sono predisposti alla verniciatura ed all’essicazione manuale, automatica e robotizzata delle diverse necessità della linea a seconda della tipologia di prodotto.
Anche nel settore del trattamento dei materiali metallici il sistema ottimale dipende dalla tipologia del materiale, dall’acciaio dolce all’alluminio, e dal campo di applicazione del prodotto.
I nostri prodotti includono impianti speciali per il pre-trattamento delle superfici come lavaggio e sabbiatura e tecnologie di verniciatura a liquido e a polvere, con eventuale recupero, e forni di essicazione e appositi sistemi di ricircolo dell’aria
Anche nel settore del trattamento dei materiali metallici il sistema ottimale dipende dalla tipologia del materiale, dall’acciaio dolce all’alluminio, e dal campo di applicazione del prodotto.
I nostri prodotti includono impianti speciali per il pre-trattamento delle superfici come lavaggio e sabbiatura e tecnologie di verniciatura a liquido e a polvere, con eventuale recupero, e forni di essicazione e appositi sistemi di ricircolo dell’aria
Le componenti del settore dell’automotive spaziano dal rivestimento degli interni, alle componenti esterne, piastrine cerchioni e fari, fino a componenti meccanici.
Lo studio effettuato per i nostri impianti permette di occuparsi della finitura di questi prodotti ognuno dei quali è composto da uno o più materiali differenti e necessità di tecniche specializzate.